Nel cuore della città di Tolmezzo, la Corte Cussigh è il luogo in cui il piacere della grande cucina abbinata ai migliori vini viene accompagnato da eventi, concerti, in un luogo suggestivo dove più attività collaborano per stimolare il corpo e la mente dei clienti.
La "Cort" trae infatti spunto dalle tradizioni antiche della Carnia ospitando al suo interno attività che collaborano tra di loro per creare eventi, concerti e mostre: Terrae Doc, pregiata enoteca che fornisce gran parte della “carta vini” del Ristorante; Sartor’s Boutique d’abbigliamento la cui vetrina è visibile dall’interno della Corte dei Sapori – un'idea innovativa nata in fase di progettazione delle strutture.
Altre attività si trovano al piano terra e al piano superiore, si tratta dell'agenzia viaggi “Con te viaggi” e del centro Estetico “L'Essenza”, oltre che uno ampio spazio adibito per mostre e happening.
Il ristorante La Corte dei Sapori nasce a Tolmezzo dall’iniziativa imprenditoriale di Giorgio Spagnolo, scopertosi cuoco proprio durante un periodo di lavoro nella terra friulana, con l’aiuto dello chef Luca Rizzi. Per un giovane cresciuto in Salento, catapultato nel nord estremo il cambiamento è repentino: non conosce una parola della “marilenghe” e guarda con sospetto i primi clienti che gli chiedono un “tai”; eppure questo fu un buon auspicio perché risulterà l’inizio di un’avventura che lo vedrà crescere in pochi anni, nella mansione di barista prima, come cuoco e come gestore poi. Andando per ordine, in Val Tagliamento (Carnia) ottiene con caparbietà la possibilità di lavorare come aiuto cuoco al Ristorante Salon di Arta Terme gestito da Bepi Salon, figura di riferimento della cucina carnica al lavoro con la moglie Fides, la figlia Antonella e lo chef Claudio Menegon. Questa importante esperienza lavorativa permette a Giorgio di ampliare la propria esperienza culinaria: scopre erbe, funghi e ricette della tradizione, aggiungendo alle proprie conoscenze quei sapori che di stagione in stagione sono l’anima della natura carnica. Conclusa la parentesi del Salon, lavora per un lungo periodo al Hotel-Ristorante Saustri di Sutrio, dove mette a frutto le esperienze e gli insegnamenti ricevuti; è il luogo per iniziare a sperimentare nuovi piatti, grazie anche alla lungimiranza di Attilio Quaglia che gli offre piena libertà d’espressione in cucina. Nel maggio del 2010, apre la porta della Corte dei Sapori all’interno dell’affascinante Corte Cussigh a Tolmezzo: un bar-ristorante sintesi delle esperienze passate e rivolto al futuro, basato su una cucina dinamica che abbina i sapori del nord con quelli del sud raccogliendo al suo interno tutta la Penisola.